
adv
Oggi, 1 giugno, si venera San Giustino
Protettore dei filosofi. Ritiratosi nel deserto, incontrò un vecchio saggio che gli consigliò di leggere il Vangelo. Lo fece e ne trasse grande giovamento arrivando a scrivere una celebre Apologia. Fu decapitato subendo anche la flagellazione.
A Napoli si dice così “Pe’ ffà ‘o Papa s’ha dda sapè fà ‘o sacrestano” (per fare il Papa è necessario saper svolgere il compito del sacrestano); non si può ambire ad un rango superiore se non si è in grado di svolgere le mansioni inferiori.
Riflessione del giorno:
occorre sempre badare al contesto generale, nel quale le singole componenti esercitano una determinata funzione logica.
Casimiro Toddichio