
In un evento organizzato dalla Apple a Chicago, nella sede della Lane Tech High School, è stato presentato un nuovo strumento tecnologico da inserire nelle scuole.
Si tratta di un nuovo iPad, a costo ragionevole, realizzato per gli studenti e insegnanti; per facilitarne l’uso è stato, infatti, corredato di una applicazione che aiuta nei primi accessi .
Greg Joswiak, Vice Presidente Product Marketing dell’Apple ha spiegato agli intervenuti […L’iPad è la nostra visione del futuro del computing, il nuovo dispositivo parte dalle caratteristiche del nostro iPad più popolare e le perfeziona per favorire la creatività e l’apprendimento…]
Con un display da 9,7 pollici, questo impianto è supportato anche da un pennino, l’Apple Pencil, che dà la possibilità di scrivere e disegnare come su di un quaderno. Il dispositivo inoltre è reso rapido grazie ad un chip A10 Fusion già presente nelle versioni 7 e 7plus dell’iPhone.
Questo apparecchio rispetta la tendenza dei dispositivi tecnologici in commercio proprio grazie al display Retina, tipo di display noto perché presente in molti prodotti Apple e la cui caratteristica principale presenta un’altissima densità di pixel resi invisibili ad occhio umano.
È supportato anche da una fotocamera e da sensori che danno la giusta percezione di realtà aumentata. Il costo parte da 359 euro.
L’applicazione che lo supporta, “Creatività per tutti” aiuta insegnanti ed alunni ad aggiungere con facilità nei piani scolastici esistenti materie come musica, disegno, regia e fotografia.
É notevole anche la nuova applicazione Schoolwork che aiuta gli insegnanti ad elaborare compiti e a valutare i progressi degli alunni.
Assistiamo quindi alla nascita di un nuovo Chromebook ideato per fare tutto ciò che si vuole in maniera veloce e facile, è dotato di un sistema operativo Chromo OS che dà la possibilità di uno spazio per l’archiviazione nella cloud tutto nel rispetto dei massimi standard di sicurezza.