
Con gli AirPods Pro possiamo isolarci nell’ascolto grazie alla cancellazione attiva del rumore, ma possiamo anche sentire quello che succede intorno a noi con la modalità Trasparenza
Apple, un po’ a sorpresa, ha annunciato l’uscita dei suoi nuovi auricolari: gli AirPods Pro. Prenotabili online, saranno nei negozi dal 30 ottobre per un costo di 279 euro. Vediamo, rispetto ai modelli precedenti, le novità.
Cancellazione attiva del rumore
Gli AirPods Pro isolano dall’ambiente, per un ascolto senza distrazioni. Grazie alla tecnologia di cancellazione attiva del rumore, capace di far adattare gli auricolari alla forma dell’orecchio e alla posizione del cuscinetto, il mondo esterno scompare e ci concentriamo solo sulla musica e sulle chiamate.
Modalità Trasparenza
Attivando la modalità Trasparenza, gli AirPods Pro lasciano passare i suoni e i rumori circostanti. I microfoni rivolti verso l’esterno e verso l’interno annullano l’effetto isolante, facendoci percepire il mondo intorno a noi. Ideale per sentire, quindi, anche i suoni dell’ambiente circostante, molto utili soprattutto quando camminiamo per strada e attraversiamo.
AirPods Pro: Comfort, batteria, qualità del suono
Un comfort maggiore grazie a tre diverse taglie fra cui scegliere e un design interno affusolato che si adatta alla forma dell’orecchio. Un’ottima qualità del suono con un amplificatore che crea un suono puro e cristallino. Il tutto con una grande durata della batteria, fino a 5 ore ininterrotte.
Con gli AirPods Pro si può passare facilmente dalla cancellazione attiva del rumore (per evitare qualsiasi distrazione) alla modalità trasparenza (per non isolarci dal mondo). Inoltre, con la funzione di lettura messaggi, Siri (assistente vocale di Apple) può leggere i messaggi in arrivo e con la condivisione audio, due persone possono ascoltare la stessa cosa su due paia di AirPods.