La tecnologia pervade ogni aspetto della nostra vita. Ѐ così anche nella scuola? Ci sono aspetti positivi, ma c’è ancora tanto da fare
Uno degli aspetti più dibattuti negli ultimi anni è l’uso della tecnologia a scuola. C’è lo stereotipo...
Bacoli, una delle Città Greco - Romane, situata nel cuore dei Campi Flegrei, una delle province della Città Metropolitana, circondata da meravigliosi, sublimi, paesaggi storici.
Situata a picco sul mare, rinviene come una Città del mistero nascosto. Bacoli fu fondata...
Finalmente, dopo il lunghissimo lockdown, questo weekend ripartono cinema, spettacoli all'aperto nonché molti siti archeologici
Cinema all'aperto
Per tutti gli appassionati di cinema ci sono ottime notizie, questo weekend riprendono le programmazioni estive. Per la riapertura dopo il lungo lockdown che...
Nel giorno del diciassettesimo anniversario della scomparsa del più grande interprete della Canzone Napoletana, vogliamo ricordare Sergio Bruni attraverso la delineazione di un momento precipuo della sua carriera e della stessa Canzone Napoletana, tout court
Il dibattito sulla continuazione della...
Perché è sbagliato abbattere statue e cambiare nomi di personaggi storici. Il pericolo della talebanizzazione della Storia
George Floyd, afroamericano di 46 anni, è morto a Minneapolis (Minnesota) il 25 maggio 2020 a causa di una reazione violenta da parte...
Ancora oggi, dopo più di 150 anni, sentiamo parlare di Questione meridionale, quale tragedia che attanaglia il cosiddetto “meridione” senza possibilità di apportare qualsivoglia strategia per combatterla, debellarla
Nonostante la storia ufficiale che traccia gli eventi al tempo del 1860...
Sarà possibile visitare di nuovo il Cenacolo di Leonardo da Vinci da domani, 9 giugno. Sicurezza ai massimi livelli
L’opera italiana forse più famosa di Leonardo da Vinci, il Cenacolo, si trova esposto (a Milano) nell'ex-refettorio del convento domenicano posto...
Tornano i musei gratuiti a Roma per la prima domenica del mese di giugno. Il miglior modo per far ripartire la Cultura e l’Arte
Il 7 giugno 2020, tornano a Roma i musei gratuiti per la prima domenica del mese....
L’editoria italiana è in piena crisi ormai quasi incallita, d’altro canto siamo uno dei paesi che non brilla certo per percentuali di lettori. Dal 2008 a qualche tempo fa si cominciavano a riscontrare timidi segnali di ripresa. Certo il...
Domani, 30 maggio, riapre finalmente il Real Bosco di Capodimonte, vera perla di Napoli
Il Parco di Capodimonte, dopo la forzata chiusura dovuta al Covid-19, aveva già riaperto una prima volta, a metà maggio, ma dopo pochi giorni è stata...