adv
Proprio oggi, 3 settembre, si ricorda la morte del Beato Gerardo Sasso, monaco e fondatore dell’Ordine dei Cavalieri di San Giovanni di Gerusalemme
Il Beato Gerardo Sasso nacque a San Pietro di Scala, piccolo comune in Provincia di Salerno, all’incirca nel 1040. Dunque il giorno e la data della nascita del beato benedettino non sono conosciute con certezza, ma siamo a conoscenza di queste informazioni circa la sua morte: avvenne nella città santa di Gerusalemme il 3 settembre del 1120.
Sasso è celebre per essere stato il fondatore dell’Ordine degli Ospitalieri di San Giovanni di Gerusalemme, attualmente meglio noto come Cavalieri di Malta. Nel 1113 ne divenne primo Gran Maestro.
Gerardo Sasso ricordato a Scala
Sasso è stato beatificato da San Giovanni Paolo II nel 1984. Una figura del genere non poteva non essere ricordata nel IX centenario della sua ascesa al Cielo.
Oggi si è tenuta una Celebrazione Eucaristica nel Duomo di San Lorenzo del piccolo comune campano. Messa celebrata dal Cardinal Angelo Becciu, Delegato speciale della Santa Sede presso il Sovrano Ordine di Malta.
Durante questa importante funzione sono stati pubblicamente presentazioni due francobolli celebrativi emessi dalle Poste Italiane, realizzati da celebri artisti.
Il Beato Gerardo Sasso nacque a San Pietro di Scala, piccolo comune in Provincia di Salerno, all’incirca nel 1040. Dunque il giorno e la data della nascita del beato benedettino non sono conosciute con certezza, ma siamo a conoscenza di queste informazioni circa la sua morte: avvenne nella città santa di Gerusalemme il 3 settembre del 1120.
Sasso è celebre per essere stato il fondatore dell’Ordine degli Ospitalieri di San Giovanni di Gerusalemme, attualmente meglio noto come Cavalieri di Malta. Nel 1113 ne divenne primo Gran Maestro.
Gerardo Sasso ricordato a Scala
Sasso è stato beatificato da San Giovanni Paolo II nel 1984. Una figura del genere non poteva non essere ricordata nel IX centenario della sua ascesa al Cielo.
Oggi si è tenuta una Celebrazione Eucaristica nel Duomo di San Lorenzo del piccolo comune campano. Messa celebrata dal Cardinal Angelo Becciu, Delegato speciale della Santa Sede presso il Sovrano Ordine di Malta.
Durante questa importante funzione sono stati pubblicamente presentazioni due francobolli celebrativi emessi dalle Poste Italiane, realizzati da celebri artisti.