
Oggi, 21 ottobre, si stanno svolgendo al Palazzo Reale di Napoli gli Stati Generali della Cultura. Un’occasione d’incontro per lo sviluppo culturale del territorio campano
Si stanno svolgendo in queste ore, al Palazzo Reale di Napoli, gli Stati Generali della Cultura. Un momento d’informazione, analisi, confronto e proposta per fare della cultura uno dei principali motori dello sviluppo del territorio Campano. L’obiettivo è mettere insieme soggetti diversi provenienti da diversi ambiti culturali per favorirne il confronto e la condivisione di esperienze. Stanno intervenendo diverse e importanti personalità tra cui il Ministro per i beni e le attività culturali, Dario Franceschini.
Dario Franceschini: “Investire nella cultura è un dovere istituzionale”
Il Ministro per i beni culturali, Dario Franceschini, è intervenuto dopo il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, nell’ambito degli Stati Generali della Cultura che si stanno svolgendo in questo momento e che si concluderanno domani: “Investire in cultura è un dovere istituzionale che ha anche ricadute sull’economia, per il turismo in particolare che deve essere ridistribuito su tutto il territorio nazionale. Cultura è anche il prodotto artigianale e industriale, il Made in Italy conosciuto in tutto il mondo”.

Il Ministro, dopo questa prima e importante introduzione sull’importanza della cultura su tutti gli aspetti della vita di un Paese, fa i complimenti alla Regione Campania per l’impegno profuso in questi anni per la tutela del grandissimo patrimonio culturale del nostro territorio: “Non c’è Regione al mondo che abbia la potenza culturale della Campania (teatro, paesaggi, archeologia, musei). Pompei, ad esempio, è ora conosciuta al mondo come modello da seguire anche per l’utilizzo dei Fondi europei”.
Al termine del suo intervento, Dario Franceschini ha concluso con una frase significativa: “Il futuro si crea con la bellezza”.