
La 71° edizione degli Emmy Awards è terminata da poche ore, trionfa la HBO
Poche ore fa si è conclusa la cerimonia di premiazione degli Emmy Awards, il più importante premio televisivo a livello internazionale. Alla vigilia dell’evento c’era un grande favorito: Game of Thrones, con ben 32 nomination. Avrà trionfato? Potremmo definirla una vittoria a metà.
Emmy Awards: ecco i vincitori
Di seguito tutti i vincitori degli Emmy:
- Miglior drama – Game of Thrones
- Miglior comedy – Fleabag
- Miglior miniserie – Chernobyl
- Miglior film-tv – Black Mirror: Bandersnatch
- Miglior attore di una serie drama – Billy Porter, Pose
- Miglior attrice di una serie drama – Jodie Comer, Killing Eve
- Miglior attore di una serie comedy – Bill Hader, Barry
- Miglior attrice di una serie comedy – Phoebe Waller-Bridge, Fleabag
- Miglior attore non protagonista di una serie drama – Peter Dinklage, Game of Thrones
- Miglior attrice non protagonista di una serie drama – Julia Garner, Ozark
- Migliore attore non protagonista di una serie comedy – Tony Shalhoub, The Marvelous Mrs. Maisel
- Miglior attrice non protagonista di una serie comedy – Alex Borstein, The Marvelous Mrs. Maisel
- Miglior attore in una miniserie o film-tv – Jharrel Jerome, When They See Us
- Miglior attrice in una miniserie o film-tv – Michelle Williams, Fosse/Verdon
- Miglior attore non protagonista in una miniserie o film-tv – Ben Whishaw, A Very English Scandal
- Miglior attrice non protagonista in una miniserie o film-tv – Patricia Arquette, The Act
- Miglior regia per una serie drama – Jason Bateman, Ozark (Reparations)
- Miglior regia per una serie comedy – Harry Bradbeer, Fleabag (Episode 1)
- Miglior regia per una miniserie o film-tv – Johan Renck, Chernobyl
- Miglior sceneggiatura per una serie drama – Jesse Armstrong, Succession (Nobody is ever missing)
- Miglior sceneggiatura per una serie comedy – Phoebe Waller-Bridge, Fleabag (Episode 1)
- Miglior sceneggiatura per una miniserie o film-tv – Craig Mazin, Chernobyl
- Miglior guest star femminile di una serie drama – Cherry Jones, The Handmaid’s Tale
- Miglior guest star maschile di una serie drama – Bradley Whitford, The Handmaid’s Tale
- Miglior guest star femminile di una serie comedy – Jane Lynch,The Marvelous Mrs. Maisel
- Miglior guest star maschile di una serie comedy – Luke Kirby, The Marvelous Mrs. Maisel

Game of Thrones: vincitore a metà
Ancora una volta Game of Thrones si è portato a casa il premio più importante, ma agli occhi di tutti è sembrato un riconoscimento per la fine di una delle più importanti serie televisive della storia, più che un premio per questa stagione che, vedendo i vincitori, ha deluso non solo i fan ma anche gli addetti al lavoro. Tra gli attori della serie emerge e trionfa ancora una volta Peter Dinklage al suo 4° Emmy.
Emmy Awards: la battaglia tra le case di produzione
Tra le diverse case di produzione di serie televisive è ancora guerra tra Netflix e HBO, ma chi ha trionfato? HBO grazie a Game of Thrones, Chernobyl e altre importanti serie ha ottenuto ben 32 premi contro i 27 di Netflix (tra cui per Pose e Black Mirror: Bandersnatch). Bene al debutto anche Amazon Prime Video con 15 statuette.