
Facebook, il noto Social Network aggiunge il servizio di incontri online oltre che a migliorare la privacy
Detta così sembra un paradosso, come può migliorare la privacy se si aggiungono funzioni di incontri online?
Quando si pensa agli incontri online, subito ci si ricollega ad App come Tinder, OkCupid, Lovoo e molte altre e di conseguenza alla precarietà delle relazioni che si vengono a creare.
Mark Zuckerberg durante la cerimonia di apertura di F8, a San Josè in California, ha dichiarato che il servizio aggiunto da Facebook non intende favorire la nascita di relazioni fugaci o pericolose, piuttosto è un modo in più per poter incontrare gente nuova.
In particolar modo, la nuova funzione sembra essere pensata per 200 milioni di utenti, su i 2 miliardi di iscritti, che dichiarano di essere ancora single.
L’obiettivo di Facebook è creare coppie fisse, semplificando le possibilità di conoscenza.
La funzione aggiunta avrà un costo ed è possibile dissociare il proprio profilo Facebook da quello di dating, creandone uno apposito dove inserire le proprie preferenze, in modo che l’algoritmo possa rintracciare persone quanto più simili ai propri gusti.
Il profilo di dating sarà visibile solo per chi ha accesso alla nuova funzione, in modo da mantenere una certa “privacy” ed evitare interventi imbarazzanti.
Una funzione simile era già stata proposta l’anno scorso con Discover People, con cui era possibile stringere amicizie più facilmente.
Non si sa se è un caso oppure no, ma dopo l’annuncio di Zuckerberg il noto sito di incontri americano, Match, proprietario sia di Tinder che di OkCupid, ha subito perdite in borsa del 17%.
La notizia del servizio aggiunto non ha rallegrato di certo i cuori di tutti i membri di F8, ma se la mettessimo da un’altra prospettiva potrebbe essere un modo per Zuckerberg di farsi perdonare e riconquistare la fiducia degli utenti dopo lo scandalo di Cambridge Analytica?