
Un’applicazione che avverte i manifestanti di Hong Kong della presenza della polizia, la Cina ha mostrato il proprio fastidio contro la Apple
Sono diversi mesi che continuano i disordini a Hong Kong, le proteste e i tafferugli tra manifestanti e polizia si stanno facendo molto violente e, proprio per questo, i contestatori stanno utilizzando anche una particolare applicazione presente nello Store della Apple per sfuggire ai controlli: la HKmap.live. Questo strumento ha fatto infuriare il governo cinese che ha contestato apertamente il colosso tecnologico tramite i propri quotidiani.
HKmap.live: come funziona
HKmap.live utilizza una raccolta di informazioni basata sulle segnalazioni dei suoi utenti. L’obiettivo è di tracciare una mappa che consenta di individuare la disposizione della polizia e inviare un allarme ai manifestanti per metterli in guardia. Come possiamo vedere qui di seguito, l’app dà ai propri utenti una grafica costantemente aggiornata.

La protesta della Cina
Quest’applicazione non è andata proprio giù al governo cinese, infatti, all’interno del Quotidiano del Popolo troviamo scritto: “Apple, permettendo alla sua piattaforma di dare il via libera a un’app che incita il comportamento illegale, non si preoccupa di danneggiare la propria reputazione e urtare i sentimenti dei consumatori. Nessuno vuole trascinare Apple nelle persistenti agitazioni di Hong Kong, ma le persone devono sapere che sta mischiando affari, politica e persino azioni illegali”.
Infine, un duro avvertimento:“deve pensare alle conseguenze della sua decisione imprudente e avventata”.