
Inaugurato il villaggio dove saranno ospitati gli atleti durante le Universiadi. Presenti il Governatore De Luca e il sindaco De Magistris
L’accesso alla Stazione Marittima è regolato dalle Forze dell’Ordine in maniera incisiva, ma con grande professionalità e cortesia.
Piazzale Razzi, è il teatro che ospita l’inaugurazione del Villaggio Atleti di Napoli.
Inaugurazione Villaggio Atleti Universiadi: le navi dove alloggeranno gli atleti
La Costa Victoria e la MSC Lirica, ormeggiate e allestite con gli stemmi delle Universiadi 2019, saranno la “casa” di circa 4100 atleti provenienti da 109 Paesi. Sulle due navi da crociera troveranno vitto e alloggio, ma ci saranno anche tutte le attrezzature necessarie per consentire gli allenamenti e, inoltre, menù internazionali e centro multi religioso.

Daniele Bellini, con la sua inconfondibile voce, porge il benvenuto agli intervenuti. Sono passate le 17 da qualche minuto e 35 gradi completano lo scenario della Cerimonia di apertura sotto l’attenta visione della mascotte Sirena Partenope.

Inaugurazione Villaggio Atleti Universiadi: esibizione dei Sonics
L’esibizione dei Sonics, compagnia acrobatica già apprezzata in precedenti eventi di rilievo (chiusura Olimpiadi Invernali Torino 2006, apertura dello stadio di Kiev per gli Europei di Calcio 2012 e ancora Torino 2015 Capitale Europea dello Sport), dà il via alla manifestazione. Uno spettacolo che è una composizione di funamboli e atleti, di grazia e potenza fisica, di eleganza e prepotente affermazione del corpo. Davvero uno spettacolo ben ideato da Ileana Prudente, affermata coreografa e costumista, e Alessandro Pietrolini, estroso e rinomato direttore artistico.

I saluti istituzionali
Dopo i saluti istituzionali del Governatore De Luca e del Sindaco De Magistris, è quindi la volta di Manuela Di Centa, Sindaco del Villaggio, a prendere la parola. A cinque lustri di distanza dai successi di Lillehammer, la plurimedagliata campionessa fondista di Paluzza non manca di sottolineare l’importanza dello sport e dello studio per i giovani. Nel confermare il pertinace impegno a promuoverne i valori, e comunicarli a prescindere dai singoli momenti sportivi della manifestazione, invita, quindi, sul palco Oleg Matytsin, Presidente della FISU. L’ex Campione Russo di tennis da tavolo, oggi docente universitario di scienze pedagogiche, è particolarmente lieto di essere a Napoli e si dice assolutamente convinto del successo della manifestazione.


La chiusura dell’evento
La assai apprezzata esibizione della scuola Mart Dance, con la coreografia del Maestro Marco Auggiero, ha chiuso l’evento sulle note della colonna sonora ufficiale della trentesima Summer Universiade. “Glory”, scritta da Stefano Gargiulo, napoletano di Capodimonte, molto conosciuto anche all’estero.

A margine della cerimonia Leonardo Massa, figura apicale di MSC Crociere, augura agli atleti di godersi l’evento sportivo e l’ospitalità delle navi; Gianluca Basile, Direttore Generale dell’Agenzia Regionale Universiadi, sottolinea il lavoro svolto per assicurare le migliori condizioni per gareggiare e per vivere la Città; “Mi sono insediato il 26 luglio del 2018 e il primo pensiero sono state le navi. Adesso sono qui e possiamo cominciare”, ha dichiarato alla fine.

