Qualora si presentasse un trattamento dati non perfettamente conforme alle normative previste dal GDPR, l’interessato ha diritto al risarcimento danni
Ogni individuo ha diritto alla propria riservatezza e alla protezione dei dati personali, tuttavia spesso a c’è chi lede questo...
Diritto di cronaca e diritto all'oblio o ancora tutela della libertà di espressione e protezione dei dati personali; queste sono solo alcune delle esigenze contrapposte che il giornalismo moderno si trova ad affrontare. Quali sono gli obblighi imposti dal...
Le compagnie assicurative e le società di intermediazione per la natura delle loro prestazioni possono essere considerate entrambe allo stesso tempo “Titolari del trattamento”. Ai sensi del GDPR quale tra queste due figure è obbligata a nominare un DPO?
Il tema...
Il diritto all’oblio è previsto anche in materia del GDPR, regolamento europeo per la protezione dei dati. Ecco quando è possibile applicarlo
Il Diritto all’oblio è una particolare forma di garanzia che in materia di diritto prevede la non diffusione...
Tra le novità introdotte dal GDPR c’è l’espressa previsione del diritto dell’interessato di accedere e conoscere i dati personali in possesso del Titolare del trattamento. Come si estrinseca questo diritto? In che modo può essere esercitato?
Il Regolamento europeo sulla...
Nuove misure per incentivare l’uso del pagamento elettronico
Si è molto discusso ultimamente sul maggior utilizzo del bancomat e delle carte per effettuare gli acquisti a discapito del contante. Per favorirne l’uso è stato inserito nel decreto fiscale 252 del...
Novità in vista per le aziende, in materia di protezione dei dati personali. L’Unione Europea ha, infatti, approvato un regolamento europeo privacy, chiamato “General Data Protection Regulation” (GDPR) è entrato in vigore in tutti gli stati membri il 25...
La valutazione d’impatto sulla protezione dei dati personali, detta anche Dpia, è uno strumento grazie al quale le aziende possono efficacemente prevedere i rischi derivanti dal trattamento di determinate informazioni e conseguentemente adottare tutte le opportune misure tecniche e...
Stop del Garante della Privacy “la fatturazione elettronica va cambiata” così com'è strutturata “presenta rilevanti criticità in ordine alla compatibilità con la normativa in materia di protezione dei dati personali”
Dal 1° gennaio 2019 scatterà l’obbligo della fatturazione elettronica anche...
Il titolare del trattamento dei dati personali è, a norma dell'art. 41f del codice in materia di protezione dei dati personali (d.lgs. 196/2003, cosiddetta Legge sulla privacy), «la persona fisica, giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente, associazione...