
Instagram potenzia la funzione di shopping in ben 46 Paesi, rendendola ancor più interattiva attraverso le Stories
Non è di certo una novità poter fare acquisti tramite Instagram, ma da pochissimi giorni è stato reso disponibile un nuovo aggiornamento che consente di vendere e comperare direttamente dalle Stories.
Le novità non si fermano qui: infatti importanti cambiamenti sono stati fatti anche nella sezione “Esplora”.
Lo shopping attraverso il noto Social Network era stato reso possibile già a giugno scorso, linkando i prodotti che si desiderava vendere all’interno delle Stories. Tuttavia, la funzione non era disponibile in tutti i Paesi, cosa che è radicalmente cambiata con l’ultimo aggiornamento.
Sono all’incirca 46 i Paesi in cui è attualmente disponibile tale funzione, dato che molte aziende hanno scelto di vendere i propri prodotti attraverso Instagram, semplificando lo shopping ai milioni di utenti.
Instagram: come funziona lo shopping?
Basterà un semplice “click” all’interno delle Stories dei venditori che hanno aderito all’iniziativa e il gioco sarà fatto!
La funzione di shopping è stata semplificata e velocizzata anche attraverso il tasto “Esplora”; infatti, una volta pigiato, si potrà notare una sezione interamente dedicata agli acquisti e alle vendite online.
L’utente Instagram potrà, inoltre, personalizzare il “tab”, selezionando i negozi che più preferisce all’interno della sezione, in modo tale da ritrovarli facilmente in seguito.
A spingere il Social Network ad inserire la sezione di shopping è stata la grande affluenza di utenti che guardano le Stories ogni giorno.
A chi non è capitato di stare lì, anche per molto tempo, a guardare le Instastory di coloro che seguiamo?
Instagram: vendere è semplicissimo!
Ebbene, proprio un terzo delle storie viste dagli iscritti di Instagram, sono proprio quelle degli account di aziende famose, che pubblicizzano i loro prodotti ricevendo milioni di visualizzazioni.
Inoltre, vendere su Instagram è diventato molto facile: basta selezionare una foto e taggare all’interno fino a 20 prodotti che si vuole vendere, dopodiché bisogna arricchire il tutto con filtri e descrizioni varie (ad esempio info su prezzi e tempi di consegna).
In questo modo gli utenti, pigiando o cliccando sulla foto, potranno scoprire di più sul prodotto e sul brand in questione, decidendo se acquistare o meno tramite l’apposito tasto “acquista ora”.
Instagram continuerà sempre a sorprendere i suoi “followers” con i futuri aggiornamenti.
Nel frattempo, per saperne di più, come sempre “Stay Tuned”!