
Napoli è in una situazione di emergenza sicurezza dopo la morte del quindicenne; la Meloni: «servono l’esercito e una legge speciale»
Dopo la morte del quindicenne la scorsa notte e il soqquadro del pronto soccorso del Pellegrini, a Napoli è emergenza sicurezza.
Napoli: serve l’esercito per combattere la criminalità
A parlare è Giorgia Meloni, la leader di Fratelli d’Italia ha scritto un post su Twitter in cui ripercorre la vicenda del quindicenne che a volto coperto punta la pistola alla tempia di un carabiniere, il quale si difende sparando e ferendo il rapinatore che morirà qualche ora dopo in ospedale.
Ma la vicenda non è tutta qui.
Infatti dopo il decesso della vittima ci sarà la ritorsione dei suoi cari i quali hanno sparato contro il comando dei carabinieri e devastato il pronto soccorso.
La Meloni, sempre nel suo posto su Twitter, ci tiene anche a ringraziare i medici e il personale sanitario dell’ospedale Pellegrini a cui va tutta la sua solidarietà e quella del partito.
Inoltre, la leader afferma che Napoli ha bisogno dello Stato e che non può essere lasciata in questa condizione di criminalità così pervasiva. Le forze dell’ordine non bastano, piuttosto bisognerebbe intervenire con una legge speciale e l’azione dell’esercito.
Napoli: consigli utili per una maggiore sicurezza
Il tema della sicurezza a Napoli è ancora molto discusso e delicato, pertanto la realtà è spesso percepita in maniera sbagliata.
Innanzitutto è utile sottolineare che difficilmente una persona o un turista possa rimanere vittima di episodi spiacevoli.
Il rischio che un qualunque visitatore possa incorrere in atti di criminalità è pari a quello di tutte le altre grandi città, ovvero piccoli furti, borseggi o truffe che vengono perpetrate gli ingenui turisti.
La storia vale anche per chi vive nella città e il consiglio per godere di una maggiore sicurezza è munirsi di tanta prudenza, attenzione e buon senso.
La cautela che deve essere adoperata è la stessa che si adotterebbe in ogni grande città e a questo punto appare chiaro che il rischio di furti o borseggi sia maggiormente presente in zone affollate o sui mezzi pubblici.
Altro mito da sfatare è che le zone come Quartieri Spagnoli o la Sanità siano solo pericolose. Sono anche quartieri che negli ultimi anni stanno cambiando e stanno facendo grandi cose per attrarre il turismo.
Chiaramente si sconsiglia di recarsi nelle zone periferiche, soprattutto di notte e di prestare maggiormente attenzione nella piazza affollata di Garibaldi.
Nonostante, le criticità Napoli è piena di cose belle, di storia e di arte. È una delle città più famose al mondo per il suo clima e per il suo sole, nonché per la bontà dei suoi prodotti gastronomici.
Numeri di emergenza a Napoli
Oltre ai consueti numeri di soccorso 112, 118 e 115 Vigili del Fuoco sono utili questi:
Servizio di Pronto Soccorso (servizio 24h)
081 7528282-081 7520696-081 7520850
Pronto soccorso ambulanze diurno e notturno
081 7528282-081 7520696-081 7520850
Pronto soccorso psichiatrico 081 743.43.43
Pronto soccorso ostetrico (ospedale Cardarelli)
081 7472859-081 7472848
Centro antiveleni (ospedale Cardarelli)
081 7472870
Servizio auto rubate
081 7941435
Per sapere quali Farmacie sono di turno basta chiamare il numero 1100 che vi fornirà indirizzo e telefono di tre farmacie aperte vicino al luogo da cui si chiama.
Pronto soccorso animali
Clinica veterinaria Cavour Vico Forino, 27/B 081 293133