
Ring Fit Adventure è l’ultima frontiera di Nintendo Switch, ma l’idea di creare un videogioco a metà strada con il fitness sarà stata la mossa giusta?
L’idea di creare un gioco ispirato allo sport non è esattamente una novità di casa Nintendo, però la notizia ha stupito tutti perché prima dell’annuncio ufficiale non c’erano stati leak né anticipazioni.
Ring Fit Adventure è stato annunciato con un teaser trailer di un minuto e mezzo pubblicato sui canali social di Nintendo, in cui vengono mostrate diverse persone che armeggiano con uno strano aggeggio rotondo.
L’oggetto è un anello di plastica nera dal diametro di circa trenta centimetri, con l’alloggiamento per il Joy-Con nella parte superiore e una cinghia da allacciare sulla coscia per fissare il secondo controller, entrambi in grado di rilevare i movimenti.
L’obiettivo del gioco è sicuramente quello di far divertire chiunque, infatti è alla portata di tutti senza tenere conto dell’età. Ring Fit Adventure sembra pensato per intrattenere gruppi di persone in qualunque parte del mondo, ma soprattutto incentivarle a fare del sano movimento.
A tratti il teaser sembra ricordare il filmato di presentazione del Telecomando Wii al Tokyo Game Show del 2005. Tuttavia, il messaggio era ben chiaro: occhi aperti, molte novità sono in arrivo!
Ring Fit Adventure: cosa bolle in pentola?
Dopo il breve video di presentazione, il tutto è stato poi spiegato meglio con un altro filmato di quasi dieci minuti.
Innanzitutto il termine “adventure” sta a significare proprio che il gameplay si riflette l’idea di una missione da compiere e di nemici da sconfiggere. Ebbene sembra essere così e per far si che la nostra missione vada a buon fine c’è bisogno del giusto equipaggiamento.
Ecco spiegato meglio l’utilizzo del cerchio, della cinghia e tutto il resto.
Il Ring-Con e la fascia per la gamba servono ad inserire i Joy-Con e poi l’avventura può avere inizio. I comandi sono radicalmente diversi da quelli a cui siamo abituati, infatti per attaccare e muoversi bisogna usare il proprio corpo: adoperando il Ring-Con la forza fisica sarà trasformata in potenti attacchi, mentre la fascia per la gamba ci aiuterà a muoverci nel gioco.
Inoltre, è possibile calibrare il Ring-Con a seconda della nostra abilità sportiva e del nostro livello di allenamento.
Ring Fit Adventure: trama del gioco
L’avventura inizia quando un potente e palestrato drago minaccia di gettare il mondo nel caos per questo bisognerà collaborare con tutto il corpo per contrastarlo.
Per avanzare bisogna correre sul posto, scegliendo l’intensità della corsa a nostro piacimento (veloce o lento), il che ci consentirà di esplorare le varie aree del mondo.
Per sferrare attacchi di aria compressa basta comprimere il Ring-Con: se lo si fa con l’anello rivolto verso il basso il personaggio potrà saltare.
Con le diverse compressioni del Ring-Con sarà possibile remare, volare o sfrecciare in avanti.
Durante il percorso si potranno incontrare dei nemici che vorranno combattere con noi attraverso scontri fitness: sarà possibile combattere contro di loro adoperando le oltre quaranta tecniche fitness (squat, addominali) da adoperare e da apprendere durante le fasi del gioco.
Le tecniche fitness sono divise per fascia:
- Le rosse allenano le braccia;
- Le gialle sfruttano i muscoli del tronco;
- Le blu allenano le gambe;
- Le verdi sono ispirate alle posizioni dello Yoga.
Le tecniche saranno scelte in base al colore del nemico contro cui combattiamo.
Meglio saranno eseguite le tecniche e più il colpo sarà efficace; mentre per difendersi dagli attacchi bisognerà comprimere il Ring-Con sugli addominali.
Ring Fit Advenures sarà disponibile dal 18 ottobre 2019, per altri aggiornamenti Stay Tuned!