
Numerosi sono stati gli investimenti a favore del teatro e del cinema
Ieri, 21 ottobre, si sono aperti nel Teatrino di Corte del Palazzo Reale di Napoli gli Stati Generali della Cultura promossi dalla Regione Campania. Al tavolo, insieme al Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca e agli altri relatori di mattinata, anche il Ministro per i beni e le attività culturali Dario Franceschini. Cultura a 360 gradi, in cui si è parlato dell’evoluzione digitale e tecnologica la loro importanza per il teatro e il cinema.
Stati Generali della Cultura: Teatro
Come ha dichiarato il Presidente della Regione, Vincenzo De Luca, il progetto intende valorizzare il passato, consolidare il presente e costruire il futuro. Tutto ciò si fa anche con il Teatro e con le numerose attenzioni verso questa forma d’arte. La Regione Campania, infatti, ha dato molto attenzione e ha profuso sforzi per numerosi progetti, tra cui:
- Sostegno al Teatro San Carlo – la Regione ha garantito 12 milioni di euro per sostenere lo storico teatro;
- Riapertura Teatro Trianon;
- Sostegno Teatro Mercadante – un investimento da 4 milioni;
- Napoli Teatro Festival – giunto alla 12° edizione, il festival coinvolge l’intero territorio campano;
- Quartieri di vita – la Fondazione Campania dei Festival arriva nelle periferie coinvolgendo una serie di gruppi teatrali impegnati con le emergenze sociali;
- Totò, l’arte e l’umanità – una serie di iniziative per celebrare il principe della risata;
- Teatri Uniti 1987/2017 – Una mostra con foto, locandine, disegni, filmati, articoli e testimonianze su 30 anni delle esperienze culturali teatrali.
Stati Generali della Cultura: Cinema
Come ha dichiarato Dario Franceschini, è dovere delle istituzioni investire sulla cultura, proprio come ha fatto la Regione Campania anche per il cinema, ecco alcuni importanti progetti:
- Distretto Campano dell’audiovisivo – creazione nell’ex base Nato di Bagnoli di un cineporto, un polo produttivo nel settore digitale e dell’animazione;
- Legge Regionale per il Cinema – che ha creato nuova occupazione, sviluppo economico, crescita sociale e rilancio dell’immagine del territorio;
- Sostegno alle produzioni cinematografiche – film e serie tv come Martin Eden, Il Sindaco del Rione Sanità, L’Amica Geniale, I Bastardi di Pizzofalcone e molto altro;
- Giffoni Film Festival – il Festival cinematografico di Giffoni Valle Piana accoglie bambini e ragazzi da tutto il mondo