
Uno striscione a pochi passi dal Colosseo che recita “Mussolini per mille anni” è apparso nella nottata, che porta il nome di FN
Striscione al Colosseo
In zona Colosseo, precisamente in via degli Annibaldi, è comparso uno striscione con scritto “Mussolini per mille anni” firmato Forza Nuova.
Nei giorni scorsi la mobilitazione del gruppo neofascista ha fatto sì che spuntassero striscioni anche a Tor Bella Monaca, Torre Angela e nello stesso punto, con la dicitura “28-04-1945: piovono fiori su piazzale Loreto”.
Lo striscione, così come anche i precedenti che recavano la firma di Azione Frontale, è stato rimosso dalle forze dell’ordine ed è ora sotto sequestro.
La pubblicazione sui social
La pagina Facebook di Forza Nuova ha inoltre rilasciato un lungo post con scritto:
“Contro vecchi e nuovi partigiani, contro sbirri, toghe e pennivendoli. Contro vili, prudenti e traditori, contro i servi di Soros, contro Bruxelles e la Nato. Contro ogni antifascismo. Onore eterna all’ultimo dei Cesari! Per l’Italia di oggi e di domani il suo esempio la nostra lotta.”
Dura la critica di Smeriglio
Massimiliano Smeriglio, ex-parlamentare ed attuale vicepresidente della Regione Lazio, nonché concorrente per le Elezioni europee del 2019 con il PD, ha fortemente criticato l’atto di Forza Nuova:
“Lo striscione ‘Mussolini per mille anni’ esposto oggi a Roma, oltre ad essere uno sfregio alla memoria ed alla storia italiana, oltre a costituire reato di apologia di fascismo, è un esempio di apologia di ignoranza.
L’avanzata dei movimenti neofascisti in Italia non è solo un fenomeno politico, ma un problema culturale che il governo non solo finge di non vedere, ma addirittura sminuisce e in qualche misura rincorre, come dimostrano i rapporti equivoci di Salvini con l’estrema destra italiana ed europea.
Significa anche che lo studio della storia, della nostra storia, non è assolutamente sufficiente. Anche per questo sottoscriviamo l’appello di Repubblica a potenziare lo studio della storia nelle scuole.”