
Sempre più giovani italiani scelgono un’esperienza di studio all’estero: sono in prevalenza di sesso femminile e del Nord-Ovest del paese
Non è un mistero che molti giovani italiani si trasferiscono dal nostro paese all’estero per cercare migliori opportunità, non si tratta solo di lavoratori, ma anche di studenti. Non parliamo solo del progetto Erasmus, che porta tanti ragazzi universitari a fare un periodo di studio fuori Italia, ma anche di liceali che svolgono un periodo di scambio in altri paesi. Queste tipologie di esperienze temporanee sono triplicate negli ultimi anni, è quanto emerge dalle indagini Ipsos (analisi e ricerche di mercato) analizzando i dati dell’Osservatorio sull’internazionalizzazione delle scuole della Fondazione Intercultura.
Studenti italiani all’estero: i motivi delle scelte
Rispetto al 2009, l’aumento degli studenti delle scuole che scelgono un’esperienza all’estero è salita del 191%, un dato veramente impressionante. Ma quali sono i motivi di questa scelta? Per il 76% degli alunni la motivazione è per il risvolto positivo per il futuro, soprattutto in ambito lavorativo, dove l’esperienza all’estero è sempre vista di buon occhio, ma anche per aver una maggior indipendenza dalla famiglia (14%).
Chi sono questi studenti italiani?
Ora ci dobbiamo chiedere quali sono le caratteristiche dei giovani che decidono di partire. Secondo quanto emerge dalle ricerche, la maggior parte è di sesso femminile (61%) in prevalenza dal Nord-Ovest del paese, ma stanno crescendo anche i numeri riguardanti l’Italia meridionale.
I paesi preferiti
Molti di questi ragazzi hanno scelto viaggi lunghi e impegnativi. Le mete predilette dagli studenti sono: Stati Uniti (24%), Spagna (11%), Gran Bretagna (10%) e il Canada (7%). Una percentuale minore ha scelto anche le mete del Centro-Sudamerica e la Cina.