
Piccola falla nel sistema della privacy di Twitter. Alcuni dati potrebbero essere stati usati a scopi pubblicitari
Il problema della privacy online è un tema sempre molto discusso, i colossi del web tentano in molti modi di proteggere i dati dei propri utenti, ma a volte incontrano delle difficoltà come è successo recentemente a Twitter. Il social, infatti, ha inavvertitamente fornito dei numeri di telefono ed email a scopi pubblicitari, ma ha prontamente avvisato, sul proprio sito, quanto accaduto.
Che cosa è accaduto?
Twitter ha scoperto che gli indirizzi email e i numeri di telefono degli utilizzatori del social, sono stati inavvertitamente utilizzati a fini promozionali e in particolare dal sistema pubblicitario su misura per il pubblico utilizzato da Twitter.
Il sistema pubblicitario su misura per il pubblico consente agli inserzionisti di indirizzare gli annunci ai clienti in base agli elenchi che possiedono (indirizzi e-mail o numeri di telefono). Quando un inserzionista ha caricato il proprio elenco, Twitter potrebbe, inavvertitamente, aver abbinato le persone iscritte al social a questo elenco in base all’email o al numero di telefono fornito dal titolare dell’account per fini di sicurezza.
Twitter: le scuse della società
Sul proprio sito, ecco le scuse della compagnia: “Non possiamo dire con certezza quante persone ne siano state colpite, ma nel tentativo di essere trasparenti, abbiamo voluto rendere tutti consapevoli. Nessun dato personale è mai stato condiviso esternamente con i nostri partner o altre terze parti. Dal 17 settembre, abbiamo risolto il problema che ha permesso che ciò accadesse e non stiamo più utilizzando numeri di telefono o indirizzi e-mail raccolti a fini di sicurezza o protezione per la pubblicità. Ci dispiace molto che sia successo e stiamo prendendo provvedimenti per assicurarci di non commettere nuovamente un errore del genere”.