
La cybermoda è un fenomeno sempre più diffuso. Quale capo ci valorizza? Quali sono gli indumenti che assolutamente non devono mancare nel nostro guardaroba per essere sempre alla moda? Sarà una I.A. ad offrire le risposte
L’e-commerce è ormai un fenomeno dilagante. Sempre più acquisti vengono effettuati online e i consumatori che comprano regolarmente su internet sono, ad oggi, circa 2 miliardi. Tra i prodotti più acquistati ci sono, per l’appunto, i capi d’abbigliamento. Non solo il nostro modo di fare shopping è cambiato ma anche lo stesso settore della moda risulta fortemente influenzato dalla tecnologia e dai Big Data.
Come la tecnologia ha cambiato il mondo della moda
Un proverbio recita “Non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che piace”. Al giorno d’oggi mai citazione risulta più veritiera. Le collezioni degli stilisti sono sempre più influenzate dalle nostre preferenze. Ogni volta che compriamo on line, condividiamo i look migliori o salviamo i nostri capi preferiti, esprimiamo un’opinione. I dati legati alle nostre scelte vengono registrati ed utilizzati dai big del settore per determinare quali saranno le mode future. Il destino della moda, infatti, sembra legato sempre di più a software in grado di valutare i gusti dei consumatori e le nuove tendenze, a tal punto che in futuro potrebbe essere addirittura un’Intelligenza Artificiale a consigliarci cosa indossare.
Gli stylist del futuro
Sono già state create app e software in grado di guidare i consumatori nelle proprie scelte. Amazon, ad esempio, nel 2017 ha lanciato negli Stati Uniti Echo Look, un’assistente virtuale che confronta i vari outfit indossati e consiglia quello più adatto ad ogni evento. La stilista virtuale Alexa permette di scattare dei selfie senza l’uso delle mani e suggerisce il look migliore. Inoltre, grazie al servizio Style Check è possibile chiedere una seconda opinione; in questo caso, ad intervenire saranno dei veri e propri speciali di moda.
Un altro tipo di supporto è invece quello fornito da Stitch Fix, il servizio di styling online, fornito per il momento solo sul mercato americano, che combina i dati personali inseriti durante la registrazione (come ad es. taglia, possibilità di spesa, età ecc.) con la consulenza di esperti di moda provenienti da ogni parte del mondo.
L’ultima novità in tema di tecnologia e moda è stata proposta da Yoox, importantissima azienda italiana attiva nel settore delle vendite online di beni di moda, lusso e design. Yoox ha appena lanciato un’intera collezione realizzata da un’Intelligenza Artficiale. La linea 8 è stata creata confrontando le immagini condivise sui social network, quelli relativi alle vendite ed i feedback dei consumatori.