
L’app cambia non solo per un fattore estetico, ma la batteria durerà di più e la vista si stancherà di meno
L’ultima novità in casa WhatsApp è il Dark Mode. Dopo i messaggi che si autodistruggono, ecco un’altra interessante novità di quest’applicazione. Vediamo le nuove caratteristiche e i motivi di questa scelta.
Le caratteristiche
WhatsApp ha recentemente inviato un nuovo aggiornamento che porterà alla modalità scuro la famosa applicazione. Fino a oggi abbiamo utilizzato la modalità chiara, tra poco potremmo abilitare, se lo vogliamo, il tema dark mode che trasformerà l’app in blu notte con scritte in grigio.
Gli utenti potranno scegliere questa nuova funzionalità all’interno delle “Impostazioni”, nella sezione “Tema” e da qui si potrà scegliere se avere uno sfondo più scuro rispetto a quello attuale.
WhatsApp Dark Mode: i motivi della scelta
Perché cambiare l’aspetto di un’applicazione che già funziona molto bene? Il motivo non è solo di natura estetica e, anzi, non incide minimamente sul funzionamento dell’app, ma ha due principali obiettivi: ridurre il consumo di batteria e affaticare meno gli occhi. Infatti, per quanto riguarda le nuove tecnologie, esistono delle tonalità di colore che, rispetto ad altre, stancano meno la vista. Passiamo, ormai, gran parte del nostro tempo con lo smartphone per leggere notizie, dare uno sguardo ai messaggi, chattare, navigare su internet e sui social ed è normale che affatichiamo gli occhi. Optare su colori che non stancano la vista ed evitare quelli troppi chiari è una buona opportunità che offre WhatsApp ai suoi utenti.